hub
Dornick Digital Innovation HUB

9 Maggio 2025: la nascita di un luogo dove il futuro prende forma

Inaugurazione ufficiale del Dornick Digital Innovation HUB

In alcune giornate, si ha la rara sensazione di essere testimoni della storia. Il 9 maggio 2025 è stata una di quelle giornate. Con posti esauriti in poche ore e oltre il limite di capienza per le richieste ricevute, l’inaugurazione del Dornick Digital Innovation HUB ha segnato un momento di svolta per il territorio, per le imprese, e per chi crede che la trasformazione digitale possa – e debba – essere anche umana, sostenibile e condivisa.

Una visione che diventa comunità

“Abbiamo iniziato con un sogno. Oggi quel sogno ha una casa”.
Con queste parole, Renato Carmelo Tramontana, CEO di Wholesale Italia HUB e fondatore dei condomini digitali Dornick, ha aperto un evento che è andato ben oltre la semplice cerimonia di inaugurazione.

È stato un manifesto valoriale: un richiamo forte alla responsabilità verso il futuro, alla costruzione di ecosistemi aperti dove le PMI, le startup, i professionisti e le istituzioni possono incontrarsi e collaborare. Il Dornick HUB nasce proprio con questo obiettivo: diventare il motore di una nuova cultura dell’innovazione nel Mezzogiorno.

Un evento, tante voci, un’unica direzione
Nel corso della giornata, autorevoli esponenti del mondo istituzionale, accademico, professionale e imprenditoriale hanno portato il loro contributo, ognuno con uno sguardo diverso, ma con un comune denominatore: la consapevolezza che l’innovazione non può più essere opzionale, e che senza luoghi capaci di attrarre, formare, connettere e guidare le imprese verso la trasformazione, il futuro rischia di rimanere solo un concetto astratto.

Il condominio digitale: molto più di uno spazio

Il Dornick HUB non è solo una sede. È un modello. Un luogo progettato per accogliere idee, coltivare competenze e generare impatto.

Qui le PMI trovano supporto concreto per affrontare la sfida della digitalizzazione, in un contesto pensato per stimolare il confronto tra aziende, startup innovative, consulenti qualificati e partner tecnologici di primo piano. Qui i giovani professionisti trovano un ambiente fertile per crescere, imparare e restare, contribuendo attivamente al tessuto economico locale.

Una promessa per il territorio

Il Sud ha talento, energia, visione. Ma ha anche bisogno di infrastrutture culturali, non solo tecnologiche, Dornick Innovation HUB nasce per rimettere al centro la formazione, il lavoro agile, la sostenibilità e la responsabilità sociale, nasce per generare opportunità reali, qui, ora, dove troppo spesso si pensa che sia impossibile.

Il viaggio continua. Il futuro si costruisce insieme.
L’inaugurazione del 9 maggio è stata solo l’inizio.
Da oggi, il Dornick HUB è operativo e pronto ad accompagnare imprese e professionisti in percorsi di crescita, innovazione, internazionalizzazione e transizione digitale.

Grazie a chi ha creduto in questo sogno. Grazie a chi lo renderà vivo ogni giorno.