9 maggio 2025
Donick Digital innovation HUB

// Do Now

Digitalizzazione e sostenibilità

le competenze al servizio della crescita

L’innovazione sostenibile diventa opportunità di crescita e competitività in un evento interamente dedicato alla digitalizzazione delle imprese e delle startup all’interno dell’innovativo condominio digitale: Dornick Innovation HUB.

Esperti in innovazione, digital business e partner di eccellenza illustreranno i percorsi concreti e le strategie che portano alla crescita delle PMI attraverso la transizione digitale ed ecologica.

video showcase

Registrati ora l'evento è a numero chiuso posti disponibili limitati
* Campo obbligatorio

In collaborazione con:
Con il patrocinio di

Perché partecipare
a Do Now?

01
Crescere

garantire operatività e quindi crescita grazie a competenze, soluzioni e misure di agevolazione previste dai fondi attivati

02
Tutelarsi

essere in compliance e sempre in grado di individuare e dimostrare responsabilità derivanti da pratiche scorrette e negligenza dei collaboratori

03
Efficientarsi

Abbattere i costi di assistenza e obsolescenza dei dispositivi e ridurre costi e sprechi attraverso la digitalizzazione dei processi aziendali

Cos’è il Dornick HUB?

Il Dornick HUB è un ambiente dinamico e altamente innovativo, progettato per favorire la ricerca, la sperimentazione e la collaborazione tra imprenditori, professionisti e innovatori.

Nasce con l’obiettivo di offrire alle PMI e startup un luogo in cui trasformare le idee in soluzioni concrete, accelerando la loro crescita attraverso l’adozione di tecnologie emergenti e strategie digitali avanzate. Questo spazio rappresenta un ecosistema di innovazione sostenibile in cui aziende di diversi settori possono accedere a competenze specialistiche, strumenti tecnologici e metodologie all’avanguardia per affrontare le sfide della trasformazione digitale ed ecologica.

Grazie a un network di esperti e partner qualificati, il Dornick HUB offre supporto per la digitalizzazione dei processi aziendali, l’implementazione di soluzioni Industria 4.0, la sicurezza informatica, la gestione agile dei progetti e lo sviluppo di nuove competenze.

Oltre a essere un punto di riferimento per la formazione e l’aggiornamento professionale, il Dornick HUB è un luogo in cui le idee prendono forma attraverso la contaminazione tra competenze e la sperimentazione di modelli di business innovativi.

Qui, ogni impresa ha l’opportunità di entrare in contatto con realtà complementari, costruendo sinergie strategiche e accedendo a strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Una giornata dedicata
a innovazione e crescita per PMI

Benvenuto e ringraziamenti

Istituzioni

Professionalità al servizio della crescita

Organizzazioni al servizio della crescita

Esperti a confronto

Soluzioni al servizio della crescita

Spin off, PMI Innovative e Startup

Dornick Digital Innovation HUB
Via Ponteselice, 2, 81022 Casagiove CE

Il nostro condominio digitale
Progetti e startup dell'incubatore

Progetti startup Dornick

Progetti Startup Partner

Progetti Digital

Il nostro condominio digitale
Progetti e startup dell'incubatore

Progetti startup Dornick

Progetti Startup Partner

Progetti Digital

// Il nostro HUB dedicato alle PMI

Nel cuore di un territorio che ha avviato il processo di innovazione aziendale

Caserta ha da tempo avviato un importante percorso di innovazione con investimenti in innovazione e digitalizzazione su tutto il territorio. La rete di stakeholder si sta espandendo lasciando margine alle PMI di operare e investire per crescere più velocemente. Il nostro HUB consente di
  • avviare il processi di efficientamento tramite la transizione digitale
  • proteggere il patrimonio aziendale attraverso una corretta CyberSecurity strategy
  • avviare il percorso di crescita attraverso la costruzione della compliance aziendale
  • accedere alle misure di agevolazione adeguate per la realizzazione di investimenti e progetti
  • managerializzare l’azienda attraverso la corretta formazione
Voucher MISE 2019
Progetto SIMEST 2022
Voucher MIMIT 2023
Progetto SIMEST 2023
Progetti FRC 2022
Progetti ZES unica 2024
Se pensi di essere al sicuro, guarda il video

Oltre il percorso di mangerializzazione le PMI possono usufruire delle misure dedicate alla costruzione dell’infrastruttura aziendale necessaria alla sicurezza di dati, file e patimonio di know how aziendale.

PMI attaccate con fatturato inferiore ai 250 m di euro 80%
PMI che subiscono un attacco grave 70%
Attacchi informatici alle PMI via email 80%
// DoSys

Il metodo Dornick per proteggere il fatturato delle PMI

// DoSys

Più fatturato, in meno tempo e senza sprechi e incidenti

Il metodo Dornick è la nostra strategia di transizione digitale per consentire la crescita e la resilienza delle PMI

Consulenza direzionale 40%
elaborazione clone digitale aziendale 20%
implementazione del modello di cybersecurity gestita 20%
Consulenza e formazione su compliance e GDPR privacy 20%